Spettacolo e Cultura
“Stelle di latta”. Quando i ricordi “disegnano” una poesia

.
QUANTI RICORDI: Solo parecchi anni dopo, ebbi modo di realizzare il disegno (a matita e penna BIC), che vedete sullo sfondo dell’immagine (non lo ritengo un quadro, anche se poi lo feci incorniciare e lo vendetti). Questo, ritraeva “a vanedda da turri” così come si presentava nel 1997. Ma, i riferimenti che trovate nella poesia intitolata “Stelle di latta” e che ha avuto la fortuna di essere prima nella “sezione in lingua italiana” domenica scorsa a Pagliara, vanno addirittura ad un passato ancora precedente al suddetto 1986, anno della mia partenza con quel “treno” col quale anche tornai a casa. Si può dire che in quella Via ci nacqui, che ci vissi e crebbi e che… oggi rivisito non così spesso perchè la piccola macelleria dei miei genitori (che fu anche umile abitazione), chiudette i battenti il 31 Dicembre del 1999.
Invia un Commento