Fiumedinisi
Fiumedinisi. Fra Storia, Tradizioni, Carnevale e… un personaggio… “misterioso”

Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Eustochia Smeralda Calafato Nacque il 25 marzo 1434 a Messina, giovedì santo, in una stalla di un podere della famiglia nel villaggio Annunziata, poiché la città era spopolata per un’epidemia di peste. Quindi, Smeralda nasce…
“La sentenza di oggi mette fine ad un’odissea giudiziaria che aveva come unico obiettivo quello di mettere fuori gioco dalla politica un uomo di talento e di grande spessore umano come l’on. Cateno De Luca“….
Cateno De Luca riparte da Fiumedinisi per riprendere un percorso politico nato proprio nel piccolo comune collinare a maggio del 1990 ed interrotto sempre a Fiumedinisi il 27 giugno 2011 dopo oltre vent’anni di crescita,…
Cateno De Luca riparte da Fiumedinisi. Per quale meta? Lo chiarirà nel corso del comizio in programma per domenica 12 Marzo alle ore 19.30 a Fiumedinisi in Piazza San Pietro. Non è casuale la scelta…
Amianto: equazione di cancro, il cui rischio, in questa occasione lo segnaliamo all’attenzione dei diretti interessati, nonché della Giunta di Roccalumera e Casalvecchio. Qualche tempo fa, la Gazzetta del Sud del 07 Giugno 2016, pubblicava…
Invia un Commento