Bastian Contrario
Santa Teresa di Riva. Quando un traguardo non è che l’inizio

Carmelo Saglimbeni. Intervistato dopo un trionfo della Jonica
Carmelo Saglimbeni. Intervistato dopo un trionfo della Jonica
Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Roccalumera (Me). Era Giovedì 15 dicembre 2011, erano le ore 19.00 e veniva inaugurato lo “Sportello Smista Usato”. Al piano terra del palazzo comunale, in quei locali che per anni erano stati adibiti a deposito…
Un nuovo Natale è alle porte, un anno che definire difficile per l’intero genere umano è un eufemismo, se ne va. Ebbene, la Speranza e l’Ottimismo sono sempre nei nostri migliori auspici. Fra i momenti…
Fin dall’inizio del secolo scorso, in quella data le donne furono protagoniste di grandi eventi. In particolare, l’8 marzo 1908, migliaia di operaie protestarono con una marcia per ottenere lavoro e paga più dignitosi, oltre…
Tempo di Carnevale. Un tripudio di gioia che incontra la gente: dai bambini ai padri e madri di famiglia ai diversamente giovani, in maschere e spensieratezza. La tradizione veneziana ci rimanda a Maschere celebri, quali…
Santa Teresa di Riva. Una serata nella quale tutti i convenuti hanno riabbracciato innanzitutto quel senso di amicizia che in un decennio ha contraddistinto questa realtà jonica siciliana di respiro internazionale. Il Maestro Agatino Scuderi,…
Invia un Commento